
Annata 2022
Piemonte DOC Bonarda
Antavařìa
Brioso vino rosso piemontese di buona intensità
e struttura.
Colore: rosso rubino con sfumature violacee
Profumo: al naso spiccano prugne blu e mirtillo.
Sapore: avvolgente in bocca seppur sorretta da una croccante vena acido tannica.
Abbinamenti: salumi, primi piatti con sughi di carne e verdure, arrosti di maiale, formaggi di media stagionatura. Ottimo a tutto pasto. Molto interessante è l’abbinamento con il tipico fritto misto alla piemontese.
Informazioni di base
Nome del prodotto: Piemonte DOC Bonarda Antavařìa
Vitigno: Bonarda 100%
Denominazione: Piemonte Bonarda
Classificazione: DOC
Colore: rosso
Tipologia: vivace
Zona di produzione: Roero
Paese/Regione: Italia
Alcool svolto: 12,5%
Numero di bottiglie prodotte: 6.666
Vigna
% Uva/Vitigno: bonarda
Terreno: sabbio-argilloso
Esposizione: sud ovest
Metodo di allevamento: tradizionale
Anno d’impianto: 2004
Data della vendemmia: fine settembre
Tipo di vendemmia: manuale
Geolocalizzazione: Montà
Vinificazione
Metodo: diraspapigiatura e fermentazione a cappello sommerso.
Durata: 15 / 20 giorni
Temperatura: 20 °C
Durata: 15 / 20 giorni
Malolattica: sì
Affinamento: in acciaio e seconda rifermentazione in autoclave.
Tempo minimo in bottiglia: 6 mesi